©2023 Barbara Giardi  P.iva 01852150471

Tel.  335-1216698 - CONTATTI

Studio di Fisioterapia Dott.ssa Barbara Giardi


facebook

3351216698

Informativa sui cookiesInformativa sulla privacy

Studio di Fisioterapia Dott.ssa Barbara Giardi

IL CENTRO

Lo studio di fisioterapia Barbara Giardi è una realtà affermata nell’ambito dei trattamenti fisioterapici, volti a ristabilire una completa riabilitazione dopo episodi legati a traumi o causati da una patologia. Il centro si avvale di strumentazioni moderne e all’avanguardia, capaci di garantire risultati certi in tempi rapidi. Si riceve esclusivamente su appuntamento chiamando il numero 3351216698.

Per maggiori informazioni visitate la pagina CONTATTI.

ff2a954d4e6cb5589dcb02f615d15989f9a638c0

BARBARA GIARDI

Mi sono laureata nel 2003 in Fisioterapia all'Università degli Studi di Pisa e da quel momento ho iniziato a lavorare in uno studio fisioterapico a Cascine di Buti (PI). Negli stessi anni ho fatto parte del direttivo A.I.FI. (Associazione Italiana Fisioterapisti) della Regione Toscana fino al 2008. Successivamente ho lavorato presso un altro studio fisioterapico a Montecatini Terme (PT) fino a quando, nel febbraio del 2015, ho aperto il mio studio privato di Fisioterapia a Ponte Buggianese (PT). Nel tempo ho avuto l'opportunità di seguire molti corsi di specializzazione, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e offrire la migliore strategia terapeutica per i miei pazienti.

0aa7874c47cc5ff2a7e6c7bed09a15528db904c4

TERAPIE MANUALI

Massoterapia: pratica fisioterapica fondata sul massaggio cui vengono sottoposte alcune regioni del corpo, allo scopo di migliorare le attività biologiche.

Linfodrenaggio manuale: tecnica di massaggio utilizzata allo scopo di facilitare e accelerare il deflusso dei liquidi in eccesso nel contesto di tessuti e organi del corpo umano.

Rieducazione motoria (chinesiterapia): è una modalità di terapia che, attraverso il movimento, mira a ristabilire la normale funzionalità articolare, muscolare e posturale.

Rieducazione funzionale: è quell’insieme di metodiche che si occupano del recupero e prevenzione della perdita di capacità funzionale in pazienti con malattie acute, traumi o che esitano da interventi chirurgici.

Rieducazione neuromotoria: branca della riabilitazione volta al recupero delle funzioni motorie e all'apprendimento di strategie adattative in soggetti colpiti da malattie neurologiche.

Rieducazione Posturale Globale (R.P.G. Souchard): Si tratta di un intervento fisioterapico fondato su un trattamento manuale individuale e globale, tramite un peculiare lavoro di riequilibrio della struttura osteomuscolare, volto a inibire le rigidità muscolari che deviano il corpo verso una meccanica patologica.

Riabilitazione temporo-mandibolare: consiste in una serie di interventi terapeutici eseguiti da un fisioterapista, che hanno lo scopo di individuare la disfunzione all’ATM e intervenire e rieducare con manovre specifiche sia dentro la bocca sia fuori, oltre a consigliare una serie di esercizi specifici.

Riabilitazione dermatofunzionale: è quella branca della fisioterapia rivolta alla cura delle disfunzioni che interessano il sistema linfatico e il sistema microcircolatorio artero-venoso, delle conseguenze da interventi chirurgici ( liposuzione, mastectomia, mastoplastica additiva ),dei traumi della cute (escoriazioni ed ustioni ), delle disfunzioni della cute da sovraccarico proteico (cellulite).

Kinesiology Taping: è una tecnica di taping riabilitativo definitiva progettata per facilitare il naturale processo di guarigione del corpo, assicurando supporto e stabilità a muscoli e articolazioni senza limitare la gamma di movimento del corpo e fornendo una manipolazione estesa dei tessuti molli, per prolungare i benefici di terapia manuale somministrata nell'ambito clinico.

Meridiline Therapy: metodo nato in Giappone 20 anni fa dall'agopunturista Michiko Matsunaga che agisce sia come trattamento di bellezza sia come trattamento fisioterapico. Questa particolare terapia manuale interviene sui meridiani, ossia sui canali energetici che attraversano il corpo e consiste nel riposizionarli nel modo corretto, per riconnettere i flussi energetici.

APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI

91979ca6e74b24036ee07be1cfbd972c83506774

Lo studio utilizza le seguenti strumentazioni:

  • Laserterapia HPL Bipower CO2+IR
  • Elettroterapia analgesica
  • Ionoforesi
  • Tecarterapia
  • Ultrasuoni
  • Onde d'urto

©2023 Barbara Giardi  P.iva 01852150471

Tel.  335-1216698 - CONTATTI

Informativa sui cookies  |  Informativa sulla privacy